Donna chiama donna - Siena - Siena (SI)
Indirizzo: |
V.le Mazzini 95 53100 - Siena (SI) |
Telefono: |
0577/222416 |
Email: |
donnachiamadonna@libero.it |
N. di socie: |
17 |
N. di operatrici: |
11 |
N. di volontarie: |
6 |
Orario Settimanale: |
Lunedì:
|
dalle 17:00 |
alle 19:00 |
|
|
Martedì:
|
dalle 17:00 |
alle 19:00 |
|
|
Mercoledì:
|
dalle 09:00 |
alle 12:00 |
|
|
Venerdì:
|
dalle 09:00 |
alle 12:00 |
|
|
Natura giuridica dell'ente gestore: |
ONLUS |
Anno di fondazione: |
1997 |
Ente formato da sole donne (anche le operatrici): |
Si |
Centro gestito dall'ente: |
Associazione
|
Case rifugio: |
No
|
Quanti posti letto in totale: |
0 |
Indirizzo segreto: |
No
|
Tempo massimo di permanenza in giorni: |
0 |
Finanziamenti/Convenzioni con i seguenti enti pubblici: |
|
Il finanziamento pubblico copre i costi dei servizi (casa rifugio e centro) al: |
50 % |
Anno inizio attività di accoglienza: |
1997 |
Le operatrici/volontarie sono solo donne: |
Si
|
L'associazione è composta da solo donne: |
Si
|
Il Centro è nato dal movimento delle donne: |
No
|
Storia dell'Associazione/Centro: |
L'associazione è nata nel 1996 per volontà del C.P.O. dell'Amministrazione Provinciale di Siena dopo una ricerca effettuata da alcune tirocinanti della scuola per Assistenti Sociali che evidenziò un alto numero di casi di violenze alle donne denunciati nella provincia di Siena. In conseguenza di ciò fu finanziato un corso per formare operatrici esperte nell'ascolto, nell'accoglienza e nell'accompagnamento dal quale uscirono le fondatrici dell'associazione, fondata nel 1997 e diventata operativa nel 1998. Intende fornire uno spazio di relazione ed elaborazione, a sostegno delle donne che vivono situazioni di maltrattamento e violenza. |
- Colloqui telefonici |
- Colloqui personali |
- Informazione/consulenza giuridica |
- Aiuto nella ricerca lavoro |
- Formazione accreditata dall' ente: Cesvot |
· Tavoli interistituzionali provinciali |